Con il termine PFAS (Per-Fluoro-Alkyl-Substance) si indica il vastissimo gruppo delle sostanze per- e poli-fluoroalchiliche: composti chimici prodotti sinteticamente dell'uomo a partire dalla prima metà del secolo scorso. In natura non esistono in quanto il legame carbonio-fluoro non è presente in natura. Ed è proprio il legame C-F che le rende indistruttibili: resistono ai processi di degradazione fisica, chimica e biologica, operanti in natura. Resistono sia all’acqua che ai grassi, per cui hanno trovato un vastissimo campo di impiego già a partire dalla prima metà del secolo scorso