Inaugurazione serbatoi anti-pfas a Montagnana (PD)

08/03/2024Inaugurata questa mattina alla presenza di diverse autorità e comitati  l'opera forse piu' rappresentativa di tutta la vicenda Pfas, vista la valenza bio-architettonica per armonizzarne l’inserimento nel contesto paesaggistico e rurale . Si tratta infatti della realizzazione di una centrale di pompaggio con annessi due mega serbatoi della capacità di 5.000 metri cubi ciascuno volti ad accumulare  “scorte” di acqua prelevate in orario notturno da Camazzole per poi rilasciarle durante il giorno. L'opera si completa anche di 24 km di nuove tubature che da Ponso (PD) arrivano a Montagnana (PD) per poi proseguire verso Pojana Maggiore (VI). Tutto questo permette alla popolazione della città murata e di alcune zone dei comuni limitrofi di poter usare in piena sicurezza l'acqua di casa in quanto priva di sostanze perfluorate (PFAS).L’investimento totale è stato di  26 milioni di euro, coperti da fondi ministeriali e messi a disposizione dal Commissario straordinario per l’emergenza Pfas Nicola dell'Acqua.